top of page

ACCORDO ADR

 

Di cosa si tratta?

 

L’accordo ADR in materia di merci e rifiuti pericolosi è stato stipulato a Ginevra il 30 Settembre 1957, esso regolamenta il trasporto delle merci e rifiuti pericolosi su strada.

 

L’accordo prevede obblighi ben precisi anche per altri operatori coinvolti nella gestione dei rifiuti pericolosi e materie prime soggette a regime ADR:

-    Speditore

-    Caricatore e scaricatore

-    Imballatore

-    Riempitore

-    Destinatario

-    Gestore di un container cisterna o di una cisterna mobile

 

Il rispetto dei rispettivi obblighi degli operatori è essenziale per mantenere un adeguato livello di sicurezza per la popolazione e l’ambiente, riducendo al minimo eventuali sversamenti di sostanze pericolose nel nostro ecosistema.

MATTEO PRATO - AMBIENTE E SICUREZZA

Email:  matteopratoambiente@gmail.com

PEC: prato.matteo@pec.it

Cell. 345 857 1286

P.Iva: 02589150065

CF: PRTMTT99P10B885Z

Codice SDI: X2PH38J

Viale Cavalli d'Olivola, 20/A - 15033 - Casale M.to (AL)

Iscritto Albo Tecnici della Prevenzione con n° 500 del 12/01/2023

  • Youtube
  • LinkedIn
Matteo Prato Consulenza ADR e gestione rifiuti
Studio Tacchino Miriam Casale Monferrato

Privacy e Cookie Policy

(Fai click sull'icona a fianco per prenderne visione)

STUDIO TACCHINO MIRIAM

Email (Consulenza tributaria): miriam.tacchino@gmail.com

Email (Ambiente e sicurezza): pratodiego70@gmail.com

Tel. 0142 233538

PEC: miriam.tacchino@pec.it

P.Iva: 02386710061

CF: TCCMRM72A65B885D

Codice SDI: X2PH38J

Viale Cavalli d'Olivola, 20/A - 15033 - Casale M.to (AL)

bottom of page