top of page

Novità ADR rifiuti contenenti Piombo dal 01 Settembre 2025

  • probato410
  • 28 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 01 Settembre 2025, con l'aggiornamento del regolamento CLP:



- le miscele solide contenenti piombo in concentrazione superiore a 0.25% di piombo e aventi dimensioni superiori a 1 mm (Es. rottami, cascami e spezzoni)



- le miscele polverulente contenenti piombo in concentrazione superiore a 0.025% di piombo e aventi dimensioni inferiori a 1 mm (Es. polveri, limature e trucioli)



Saranno soggette a normativa ADR in quanto classificate come pericolose per l'ambiente, esse dovranno essere gestite con numero UN 3077 appartenente alla classe di pericolo n° 9.



Le aziende potenzialmente soggette saranno:



- aziende di recupero e commercio rottami


- tornerie e aziende di lavorazione e rettifica metalli


- aziende di commercio metalli (per gli scarti di produzione o lavorazione)


- carpenterie


- aziende di produzione macchinari e settore auto motive



I codici CER maggiormente coinvolti saranno 120103 / 120104 / 170403/ 170402/ 170401.



Tutto questo non si applica agli articoli, quindi al prodotto finito (Es. barra di ottone nuova pronta per la vendita)



Le aziende, a seconda dei casi, dovranno dotarsi di pannelli e plac

he di pericolo per il trasporto, patentino ADR per il conducente, Formazione ADR per gli addetti alla movimentazione e Consulente ADR


Si ricorda che la nomina del Consulente ADR risulta obbligatoria qualora si superi il numero di spedizioni / trasporto pari a 24 annui e 3 mensili oppure si superi il limite quantitativo per operazione (Trasporto o spedizione) pari a 1000 kg in questo caso specifico


Le aziende non soggette a nomina del Consulente ADR dovranno comunque effettuare la formazione ADR per gli addetti al carico, scarico, imballaggio e movimentazione nonchè tenere apposito registro interno di monitoraggio, quest'ultimo non obbligatorio in caso di nomina del Consulente ADR


Vuoi valutare la migliore soluzione per la tua azienda?


Scrivimi o chiamami ai seguenti contatti:

3458571286


ree

 
 
 

Commenti


MATTEO PRATO - AMBIENTE E SICUREZZA

Email:  matteopratoambiente@gmail.com

PEC: prato.matteo@pec.it

Cell. 345 857 1286

P.Iva: 02589150065

CF: PRTMTT99P10B885Z

Codice SDI: X2PH38J

Viale Cavalli d'Olivola, 20/A - 15033 - Casale M.to (AL)

Iscritto Albo Tecnici della Prevenzione con n° 500 del 12/01/2023

  • Youtube
  • LinkedIn
Matteo Prato Consulenza ADR e gestione rifiuti
Studio Tacchino Miriam Casale Monferrato

Privacy e Cookie Policy

(Fai click sull'icona a fianco per prenderne visione)

STUDIO TACCHINO MIRIAM

Email (Consulenza tributaria): miriam.tacchino@gmail.com

Email (Ambiente e sicurezza): pratodiego70@gmail.com

Tel. 0142 233538

PEC: miriam.tacchino@pec.it

P.Iva: 02386710061

CF: TCCMRM72A65B885D

Codice SDI: X2PH38J

Viale Cavalli d'Olivola, 20/A - 15033 - Casale M.to (AL)

bottom of page